01/2021 COPERTURA TUTELA RISCHI DA COVID
Graziella Reposi
L'adesione a uno dei piani proposti da SaluteMia, la Società di Mutuo Soccorso dei Medici e degli Odontoiatri dell'ENPAM, comporta automaticamente un'indennità di 5mila euro in caso di ricovero in terapia sub-intensiva o intensiva |
Per i medici e gli odontoiatri che sottoscrivono uno o più piani sanitaria proposti da SaluteMia, è previsto un indennizzo di 5mila euro nel malaugurato caso in cui si finisca in terapia sub-intensiva o intensiva.
In ogni caso gli uffici SaluteMia sono a disposizione per dare consulenza agli associati colpiti da Covid-19 su tutte le prestazioni disponibili.
E' possibile quindi aderire o rinnovare l'adesione alle coperture sanitarie integrative, il cui costo per l'anno 2021 è rimasto invariato, compilando in tutte le sue parti il modulo di adesione che si trova sul sito www.salutemia.net
La novità per il 2021 è la possibilità di pagare il premio, cioè il costo dei piani, a rate mensili.
PIANO BASE E INTEGRATIVI
I piani sanitari nascono per essere strutturati e combinati tra loro in base alle esigenze personali e del nucleo familiare. SaluteMia offre un piano Base con quattro opzioni aggiuntive (Ricoveri, Specialistica, Specialistica Plus, Odontoiatria) e, in più, Optima Salus a cui è possibile aderire in aggiunta al piano Base o in modo esclusivo. Dallo scorso anno, inoltre, è stata introdotta una prestazione denominata "Critical Illness" che prevede la corresponsione di una somma "una tantum" con un massimale di 4miale euro per anno e nucleo familiare nel caso in cui si manifesti, in data successiva all'effetto della copertura, una delle gravi patologie indicate nel piano, e con le eccezioni previste dal regolamento.
UN'INDENNITA' PER IL COVID-19
A seguito dell'emergenza Covid-19, SaluteMia ha poi istituito una copertura che prevede una indennità di convalescenza post ricovero a seguito di ricovero in terapia intensiva e/o sub intensiva in conseguenza della positività al virus Covid-19 (coronavirus), pari a 5mila euro per nucleo familiare.
DETRAZIONE FISCALE
Il costo della copertura sanitaria, fino a circa 1.300 euro si può detrarre dalle tasse al 19%. Il costo, infatti, grazie alla gestione attraverso una Società di mutuo soccorso, è assimilato ai contributi associativi che per legge possono essere sottratti alle imposte da pagare (articolo 15, lettera i-bis del Testo Unico delle Imposte sui Redditi). Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.salutemia.net
PIANO BASE | ||||||||
0-29 | 30-40 | 41-55 | 56-65 | 66 e oltre | ||||
€ 300 | € 360-390 | € 565-650 | € 795 | € 1.095-1.485 | ||||
+ | ||||||||
PIANO INTEGRATIVO 1 - RICOVERI | ||||||||
€ 255 | € 310 | € 390-405 | € 480 | € 640-930 | ||||
PIANO INTEGRATIVO 2 - SPECIALISTICA | ||||||||
€ 280 | € 320-330 | € 530-545 | € 595 | € 740-865 | ||||
PIANO INTEGRATIVO 3 - SPECIALISTICA PLUS! | ||||||||
€ 235 | € 495 | € 360 | € 415 | € 515-590 | ||||
PIANO INTEGRATIVO 4 - ODONTOIATRIA | ||||||||
€ 160 | € 250 | € 330 | € 335 | € 420-610 | ||||
PIANO SANITARIO OPTIMA PLUS* | ||||||||
SENZA NUCLEO € 235 |
SENZA NUCLEO € 325 |
SENZA NUCLEO €475-550 |
SENZA NUCLEO € 795 |
SENZA NUCLEO € 910-1.295 |
||||
CON NUCLEO € 300 |
CON NUCLEO € 750-780 |
CON NUCLEO € 890-930 |
CON NUCLEO € 1.155 |
CON NUCLEO € 1.685-2.500 |
*SI PUO' SOTTOSCRIVERE DA SOLO O IN AGGIUNTA AL PIANO BASE
SaluteMia Per adesioni, documenti e tutti i dettagli sulle prestazioni offerte dai vari piani è possibile visitare il sito www.salutemia.net Per chiedere informazioni e supporto telefonico sono inoltre a disposizione gli operatori: Anna Boni (cell. 339.2039615 - dir. 06/21011322); Donatella Cavalletti (cell. 339.2040734 - dir. 06/21011473); Andrea Mangia (cell. 339.2039194 - dir. 06/21011385); Stefania Pezza (cell. 339.2040666 - dir. 06/21011343); Monica Ponzo (cell. 339.2039199 - dir. 06/21011357). In alternativa si può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , o recarsi di persona nella sede di Via Torino 38 a Roma, previo appuntamento telefonico al numero 06.21011350 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16.30).Se le linee sono occupate è possibile essere richiamati: basta inviare il proprio numero via email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |