05/2017 LA VIOLENZA SUL PERSONALE SANITARIO
MOZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE FNOMCeO
II Consiglio Nazionale della FNOMCeO, riunito in Roma i giorni 6 e 7 Aprile 2017
considerato
il numero crescente di episodi di violenza nei confronti dei medici e del personale sanitario ed in particolare di coloro che operano nei servizi di continuità assistenziale ed emergenza urgenza
rilevato
che spesso tali episodi di violenza avvengono in luoghi in cui le condizioni organizzative e strutturali dei servizi non garantiscono un idoneo svolgimento dell’assistenza in condizioni di sicurezza
valutato
che il Sistema Sanitario deve mettere il medico ed il personale sanitario nelle situazioni di operare garantendo le più idonee condizioni di sicurezza sia del paziente che degli operatori coinvolti, promuovendo a tale scopo un’adeguata organizzazione e mettendo a disposizione strutture idonee e decorose in grado di assicurare un’adeguata assistenza
ricorda
che la professione medica ha già pagato un altissimo tributo, anche con il sacrificio della vita di colleghe e colleghi
chiede
al Governo e alle Regioni, secondo le rispettive competenze, un intervento per potenziare il monitoraggio degli episodi di violenza nei confronti degli operatori sanitari rendendolo più efficiente ed efficace al fine di intraprendere azioni che impediscano il ripetersi di tali episodi, nonché disposizioni per la verifica delle condizioni di idoneità organizzativa e strutturale dei servizi in cui i medici sono maggiormente esposti ad atti di aggressione
impegna
il Comitato Centrale a rappresentare tale situazione in ogni sede istituzionale e a fornire ogni idonea collaborazione per porre fine al clima di insicurezza in cui oggi esercitano molti operatori sanitari, così tutelando i cittadini e gli stessi professionisti.
Approvato all’unanimità dal Consiglio Nazionale FNOMCeO nella seduta del 6-7 aprile 2017