04/2020 LETTERA APERTA DELL'ORDINE DEI MEDICI DI TORINO DEL 21.03.2020
ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
DELLA PROVINCIA DI TORINO
C.so Francia 8 - 10143 Torino -Tel: 011.58.15.111 Fax: 011.50.53.23
Web: www.omceo-to.it cod. fisc. 01111330013
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
__________________________________________________________
LETTERA APERTA
Prot. P 003532 del 21/03/2020
Alla c.a.
Prof. GIUSEPPE CONTE
Presidente del Consiglio dei Ministri
On. ROBERTO SPERANZA
Ministro della Salute
Dott. ANGELO BORRELLI
Capo Dipartimento Protezione Civile
Dott. STEFANO BONACCINI
Presidente Conferenza delle Regioni
p.c.
Dott. ALBERTO CIRIO
Presidenza Regione Piemonte
LORO E-MAIL
Egregio Presidente,
Egregio Ministro,
Illustri Autorità tutte,
Vi preghiamo di intervenire con urgenza a supporto della Regione Piemonte per permetterci di affrontare l’epidemia da COVID-19, che nelle nostre città prosegue il suo diffondersi con valori esponenziali.
Il personale sanitario è sprovvisto degli adeguati dispositivi di protezione e cura i pazienti a rischio della propria salute. Mancano ventilatori, caschi Cpap, farmaci.
Non abbiamo medici a sufficienza, sia per l’esplosione dei casi ricoverati sia per la quarantena di molti di noi, che si sono infettati lavorando. Tutti siamo allo stremo.
Iniziano a scarseggiare i posti letto in rianimazione e nei reparti: alcuni colleghi sono disperati.
04/2020 EMERGENZA CORONAVIRUS - ATTIVITA' STUDI ODONTOIATRICI
ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA
COMMISSIONE ODONTOIATRI
Cari Colleghi,
purtroppo viviamo ancora una situazione di grande incertezza: il picco dell’epidemia da Covid-19 nella nostra provincia non è ancora arrivato, e non è il momento di rilassarsi ma di seguire alla lettera le disposizione ministeriali per non arrivare a scenari sconvolgenti come quelli di regioni limitrofe come la Lombardia.
Ricordo a tutti gli iscritti quanto diramato e firmato dal Presidente della Regione Piemonte:
Nel decreto regionale (n. 34 21/03/2020), che prevede la chiusura di tutte le attività professionali, non è compresa quella degli studi odontoiatrici, per la loro natura di servizi sanitari. Altrettanto chiaramente è prevista l'esclusione dell'attività ordinaria, consentita solo quella indifferibile ed urgente.
Ricordo che in un precedente comunicato era già stato chiaramente espresso che ogni attività ordinaria sarebbe stata considerata da questo Ordine grave mancanza di tipo disciplinare.
Pur nel rispetto dell’autonomia decisionale di ogni singolo iscritto, rammento che in questo grave momento è indispensabile valutare attentamente ogni manovra terapeutica su paziente.
03/2020 GRADUATORIE DEFINITIVE - ANNO 2020
03/2020 GRADUATORIA REGIONALE DEFINITIVA VALIDA PER IL 2020, DEGLI SPECIALISTI AMBULATORIALI 12/2019 GRADUATORIA REGIONALE DEFINITIVA VALIDA PER L'ANNO 2020, DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE 12/2019 GRADUATORIA REGIONALE DEFINITIVA DEI MEDICI SPECIALISTI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA PER L'ANNO 2020 |
03/2020 COVID-19 ROBERTO STELLA PRIMA VITTIMA SUL LAVORO
IN RICORDO DEL DR. ROBERTO STELLA, PRESIDENTE DELL'ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VARESE
https://www.enpam.it/2020/covid-19-morto-roberto-stella-prima-vittima-sul-lavoro/
02/2020 MODELLO CU INPS
Graziella Reposi
La Certificazione Unica è il documento con il quale l’INPS certifica alle persone titolari delle prestazioni pensionistiche, previdenziali, assistenziali e a sostegno del reddito gli emolumenti corrisposti nell’anno d’imposta precedente.
La Certificazione Unica può essere richiesta da tutti i cittadini che hanno percepito dall’INPS redditi di lavoro dipendente e assimilati, redditi di pensione, redditi di lavoro autonomo, redditi di provvigioni e redditi di altra natura.
02/2020 RICHIESTA ESENZIONE CREDITI ECM PER PENSIONAMENTO
ULTIME DAL Co.Ge.A.P.S.
CREDITI ECM PENSIONATI
In merito al vostro quesito, con la presente confermiamo che, a seguito dell'entrata in vigore dal 01/01/2019 del Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario, è prevista l'esenzione per i professionisti sanitari in pensione che esercitano saltuariamente l'attività.
Ad oggi, stiamo provvedendo ad aggiornare il portale Co.Ge.A.P.S. per consentire anche l'invio di richieste, da parte dei professionisti sanitari, in linea con la nuova normativa. E' stata infatti già rilasciata tutta la sezione relativa ai Crediti Formativi Individuali e stiamo continuando con tutti gli aggiornamenti utili.
02/2020 LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DELLA LONG TERM CARE (LTC)
Graziella Reposi
A DECORRERE DAL 1° AGOSTO 2016 L'ENPAM HA ASSICURATO AI PROPRI ISCRITTI ATTIVI ED AI PENSIONATI CHE ALL'EPOCA AVEVANO UN'ETA' INFERIORE A 70 ANNI UNA COPERTURA ASSISTENZIALE DI LUNGO PERIODO TRAMITE L'EMAPI (ENTE DI MUTUA ASSISTENZA PER I PROFESSIONISTI ITALIANI) CHE GARANTISCE UNA RENDITA VITALIZIA IN CASO DI PERDITA DI AUTOSUFFICIENZA.
Nella polizza LTC è considerato in stato di non autosufficienza l’assicurato che, a causa di una malattia o di infortunio si trovi per un periodo di tempo non inferiore a 90 giorni continuativi, in uno stato tale – presumibilmente in modo permanente – da aver necessità dell’assistenza di un’altra persona per essere aiutato nello svolgimento di almeno 3 su 6 delle attività ordinarie della vita quotidiana (Activities of Daily Living – ADL):
- Lavarsi
- Vestirsi, svestirsi
- Nutrirsi
- Andare in bagno
- Mobilità
- Spostarsi
Altri articoli...
- 02/2020 LA PENSIONE DI INABILITA' ENPAM
- 02/2020 ORDINANZA "MISURE PROFILATTICHE CONTRO IL NUOVO CORONAVIRUS"
- 02/2020 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DELL'AREA SANITA' - TRIENNIO 2016 - 2018
- 01/2020 ULTIME DAL CO.GE.A.P.S.
- 01/2020 AGEVOLAZIONI PER I COLLEGHI IN DIFFICOLTA' CON IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI ENPAM
- 01/2020 ESTRATTO CONTO DEI CONTRIBUTI AL FONDO SPECIALE DELLA MEDICINA ACCREDITATA
- 01/2020 DOMICILIAZIONE BANCARIA PER I CONTRIBUTI DELL'ENPAM
- 12/2019 LA POLIZZA SANITARIA ENPAM "SALUTEMIA" SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI
- 12/2019 ECM - GUIDE UTENTI AREA RISERVATA CO.GE.A.P.S.
- 12/2019 ATTIVAZIONE DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO ECM DELLA FNOMCEO PER IL TRIENNIO 2017-2019
- 12/2019 CERTIFICATI DI IDONEITA' AL LAVORO, ECCO A CHI SPETTA RILASCIARLI E QUAL E' LA PROCEDURA
- 11/2019 TUTOR VALUTATORI TIROCINIO LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA ABILITANDI ALL'ESERCIZIO PROFESSIONE DI MEDICO-CHIRURGO
- 10/2019 LE NUOVE POSSIBILITA’ PER L’INSERIMENTO DI GIOVANI NELLA CONVENZIONE PER LA MEDICINA GENERALE E PER L’AMMISSIONE AL CORSO TRIENNALE DI MEDICINA GENERALE
- 10/2019 COMUNICAZIONE CO.GE.A.P.S. SULL'ECM
- 10/2019 GRADUATORIE PROVVISORIE - ANNO 2020
- 09/2019 DELIBERA DELLA CNFC SU IMPLEMENTAZIONE DEL DOSSIER FORMATIVO DEL 25.07.2019
- 09/2019 DISMISSIONE PROTOCOLLI OBSOLETI PER LA GESTIONE DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
- 06/2019 RICORSO ALLA CORTE DEI CONTI CONTRO TAGLIO PEREQUAZIONE E PENSIONI - LEGGE BILANCIO DICEMBRE 2018
- 06/2019 DEPOSITO TITOLI DI STUDIO PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE
- 05/2019 AIFA - NOTE INFORMATIVE IMPORTANTI SU MEDICINALI