01/2021 VACCINAZIONI AL PERSONALE DEGLI STUDI MEDICI E ODONTOIATRICI
Pubblichiamo la comunicazione della Dott.ssa Stefania Marchianò, Responsabile S.S. Profilassi delle Malattie Infettive dell’ASL AL, relativa alla vaccinazione del personale sia degli studi odontoiatrici che degli studi medici, INVITANDO GLI ISCRITTI AD INVIARE LE ADESIONI PER LA VACCINAZIONE DEL PERSONALE DEGLI STUDI ALL’INDIRIZZO SEGNALATO DALLA DOTT.SSA MARCHIANÒ (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) E NON ALL’ORDINE. L’Ordine ha il compito di raccogliere esclusivamente le adesioni del singolo medico o odontoiatra proprio iscritto (come comunicato a tutti gli iscritti con circolare prot. n. 218 Ga/S del 12.01.2021), inviando successivamente all’ ASL AL il format contenente i dati degli aderenti. |
---------- 000 ----------
ASL AL REGISTRO UFFICIALE.U.0007676.14 – 01 – 2021 Sede legale: Via Venezia 6
Al Personale delle strutture odontoiatriche OGGETTO: VACCINAZIONE COVID 19: istruzioni per l’estensione della vaccinazione al personale degli studi Odontoiatrici della provincia di Alessandria – istruzioni operative per la vaccinazione In riferimento all’oggetto ed in relazione al programma vaccinale per COVID 19 si comunica che la vaccinazione avviene tramite una prenotazione a cura di ASL AL per cui è necessario compilare il modulo xls allegato al fine di consentire alla centrale di prenotazione di contattare personalmente i vaccinandi tramite il numero di telefono che verrà fornito. Il modulo compilato dovrà essere inviato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. La centrale di prenotazione fornisce al vaccinando tutte le informazioni necessarie per presentarsi al luogo e appuntamento di vaccinazione. Al fine di velocizzare le operazioni di vaccinazione si richiede ai vaccinandi di presentarsi con il corredo della seguente documentazione: a) La raccolta della anamnesi tramite l’apposito modulo allegato Il modulo deve essere presentato già compilato all’atto della vaccinazione b) La raccolta del consenso informato tramite l’apposito modulo allegato, in questo caso si chiede di compilare preventivamente ed esclusivamente la parte dei dati anagrafici. La firma del modulo DEVE essere effettuata ESCLUSIVAMENTE in sede vaccinale Ogni vaccinando è pregato di prendere accuratamente visione del materiale informativo. Cordiali saluti. Il Responsabile delle Allegati: 1) Modulo di consenso |
01/2021 SOMMINISTRAZIONE VACCINO COVID-19 AI LIBERI PROFESSIONISTI PRESSO L'ASL DI ALESSANDRIA
A tutti gli iscritti
Pertanto il vaccino Covid-19 sarà somministrato - come più volte richiesto dalla Federazione, dall'Ordine e dall’ASL - a tutti i liberi professionisti operanti privatamente, non nell’ambito del SSN (dipendenti e convenzionati). Il nostro Ordine ha accettato di collaborare con l’ASL dando il proprio supporto nella raccolta delle adesioni dei liberi professionisti, iscritti al nostro Ordine. All’uopo i medici interessati dovranno inviare alla pec dell’Ordine (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) o alla mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) il sottoriportato modulo di richiesta di vaccinazione, comprensivo di tutti i dati indicati, necessari all’ASL. L’Ordine provvederà quindi ad inviare i relativi elenchi all'ufficio preposto dell’ASL che, a sua volta, contatterà gli interessati, fissando l'appuntamento per la somministrazione del vaccino. Siamo lieti della felice conclusione di questa battaglia che ha visto l’impegno della Federazione, degli Ordini e dell’ASL. Cordialità.
Alessandria, 12 gennaio 2021 |
01/2021 ANNULLAMENTO DEL CONCORSO DI AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE - TRIENNIO 2020/2023
Si segnala per opportuna conoscenza che il Ministero della Salute con nota del 11/01/2021 ha comunicato che, in ragione dell'evolvere del quadro epidemiologico attualmente in corso, nella G.U. - Serie IV Speciale - Concorsi ed Esami n. 2, dell'8.01.2021, è stato pubblicato l'Avviso relativo all'annullamento della data di Concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale relativo al triennio 2020/2023, già fissata per il 28/01/2021. Analoga informativa è stata pubblicata anche sul portale del Ministero della Salute.
La nuova data di espletamento del concorso, non appena comunicata dalle Regioni, sarà resa nota con Avviso del Ministero stesso che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie IV Speciale, Concorsi ed Esami.
Del luogo e dell'ora di convocazione dei candidati sarà data comunicazione a mezzo avviso da pubblicarsi nei Bollettini Ufficiali delle Regioni, da affiggersi anche presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri.
Roma, 11 gennaio 2021
01/2021 BORSA DI STUDIO IN MEMORIA DEL DOTT. RINO PIZZETTI
BORSA DI STUDIO
IN MEMORIA DEL DOTT. RINO PIZZETTI
Presidente Onorario dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria
SCADENZA 10 MARZO 2021
Il Consiglio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria, bandisce la borsa di studio in memoria del Dott. RINO PIZZETTI da conferire ad un lavoro scientifico di un medico o di un odontoiatra iscritti agli Albi Professionali dell’Ordine di Alessandria.
Il Premio, di € 1.700,00, sarà consegnato al miglior lavoro scientifico, in qualsiasi campo della medicina e chirurgia o odontoiatria elaborato nell'anno 2020.
Possono partecipare al concorso PRESENTANDO UN UNICO ELABORATO i laureati in Medicina e Chirurgia ed i laureati in Odontoiatria, iscritti all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Alessandria che non abbiano un'età superiore a 40 anni compiuti alla data di scadenza del bando.
I lavori devono essere dattiloscritti e redatti in lingua italiana e spediti a mezzo pec all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
) entro il giorno 10 marzo 2021. L'elaborato in lingua straniera deve essere accompagnato dall'abstract redatto in lingua italiana: in caso contrario i testi devono essere corredati da una traduzione.
01/2021 DOMANDE GRADUATORIE REGIONALI DELLA MEDICINA GENERALE E DELLA PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA
ANNO 2022
SCADENZA 31 GENNAIO 2021
Graziella Reposi
I medici di medicina generale ed i medici pediatri che aspirano al convenzionamento possono presentare domanda per l'inclusione nelle graduatorie regionali di Medicina generale e di Pediatria, così come previsto dall'art. 2 degli Accordi Collettivi Nazionali di settore, recepiti dalla Conferenza Stato-Regioni in data 21 giugno 2018, che sostituiscono integralmente il precedente art. 15 degli Accordi Collettivi Nazionali di settore.
MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le iscrizioni alle graduatorie regionali per la Medicina generale e Pediatria valide per l'anno 2022 sono aperte dal 1° gennaio 2021. La domanda di inserimento o aggiornamento dei titoli (in bollo da 16,00 euro) deve essere presentata ogni anno (anche in assenza di modifiche o integrazioni dei titoli) entro il 31 gennaio, esclusivamente in modalità online.
Non sono ammesse altre modalità di presentazione delle domande.
L'accesso alla procedura avverrà tramite le credenziali SPID o la TS-CNS (carta nazionale dei servizi).
Si accede tramite il servizio online di presentazione delle domande al seguente link http://www.sistemapiemonte.it/cms/privati/salute/servizi/928-graduatorie-medici-regionali
01/2021 DOMANDE GRADUATORIA SPECIALISTI AMBULATORIALI
ANNO 2022
SCADENZA 31 GENNAIO 2021
Graziella Reposi
Lo specialista, qualora desideri svolgere la propria attività professionale nell’ambito delle strutture del Servizio Sanitario deve inviare, a decorrere dal 1° gennaio 2021 entro e non oltre il 31 gennaio 2021, a mezzo raccomandata A.R. all'ASL AL (15121 Alessandria – Via Venezia 6) oppure tramite PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. apposita domanda redatta sul modello in distribuzione presso l’Ordine e scaricabile dal sito dell’ASL AL ( https://www.aslal.it/modulistica-graduatorie-2022).
La domanda, corredata da marca da bollo da € 16,00, deve contenere le dichiarazioni, rese ai sensi della normativa vigente, atte a provare il possesso dei titoli accademici e professionali e deve essere accompagnata dalla fotocopia non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità. In caso di inoltro con pec occorre barrare la marca da bollo e trascrivere a margine i numeri di serie in essa riportati.
Se da un lato tale procedura eviterà la presentazione della documentazione, dall'altro comporta una responsabilità da parte del medico sottoscrittore nel compilare chiaramente e con attenzione la domanda, onde evitare le sanzioni in caso di dichiarazioni mendaci e falsità negli atti. Raccomandiamo pertanto l’esattezza delle notizie riportate, con indicazione nelle date di giorno, mese, anno.
L’interessato ha comunque facoltà di presentare la documentazione probatoria dei titoli di studio e professionali ai fini del punteggio.
01/2021 DETASSAZIONE DEI CONTRIBUTI E DELLE INDENNITA' EROGATI DALL'ENPAM AI PROPRI ISCRITTI A SEGUITO DELL'EMERGENZA COVID
Graziella Reposi
Tutti i medici e gli odontoiatri che avevano percepito il Bonus ENPAM normale o il Bonus ENPAM+ riceveranno la ritenuta d'acconto in restituzione che l'Ente aveva dovuto trattenere obbligatoriamente per riversarla all'Erario.
Con l'art. 10-bis (Detassazione di contributi, di indennità e di ogni altra misura a favore di imprese e lavoratori autonomi relativi all'emergenza COVID-19) inserito nella legge 176/18.12.2020 ha stabilito che i contributi e le indennità di qualsiasi natura erogati a seguito dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 ai soggetti esercenti imprese, arte o professioni, nonché ai lavoratori autonomi, non concorrono alla formazione del reddito imponibile e del valore della produzione, e non rilevano ai fini della deducibilità di interessi passivi e altre componenti negative di reddito.
Altri articoli...
- 01/2021 ULTERIORI AIUTI ENPAM PER IL COVID-19
- 01/2021 MANTENIMENTO DEGLI INCARICHI CONVENZIONALI AI MEDICI CHE FREQUENTANO IL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE - TRIENNIO 2019-2022
- 01/2021 COPERTURA TUTELA RISCHI DA COVID
- 01/2021 AMPLIAMENTO OFFERTA TAMPONI RAPIDI ANTIGENICI A SOGGETTI OVER-65 AFFETTI DA PATOLOGIE CRONICHE
- 01/2021 RILASCIO DEL DURC IN MODALITA' ONLINE DA PARTE DELL'ENPAM
- 01/2021 CONIAZIONE DELLA MONETA DI 2 EURO COMMEMORATIVA DELLE PROFESSIONI SANITARIE
- 01/2021 REGOLAMENTO EUROPEO SUL MERCURIO - DISCIPLINA SANZIONATORIA
- 01/2021 EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-2019
- 01/2021 COMUNICAZIONE TELEMATICA CON L'ORDINE
- 01/2021 PENSIONE SUPPLEMENTARE AI MEDICI CHE DOPO IL PENSIONAMENTO CONTINUANO LA LIBERA PROFESSIONE
- 12/2020 PIANO VACCINI ANTI COVID-19, AL VIA IL RECLUTAMENTO DI MEDICI, INFERMIERI E ASSISTENTI SANITARI
- 12/2020 PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI ALLA NOMINA DI PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL'ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA PER IL QUADRIENNIO 2021-2024
- 12/2020 UN MESE DI INGLESE IN OMAGGIO DEL CORSO PERSONAL ENGLISH
- 11/2020 INFORMATIVA AL PUBBLICO PER L'ACCESSO AI LOCALI DELL'ENTE
- 11/2020 ANTONELLO SANTORO ELETTO ALLA GUIDA DELL'ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI ALESSANDRIA DAL 1° GENNAIO 2021
- 12/2020 SCADENZE 31 GENNAIO 2021
- 11/2020 SUSSIDI PER I FAMIGLIARI DEI MEDICI DECEDUTI A CAUSA DEL COVID-19
- 11/2020 ENPAM - COME PAGARE I CONTRIBUTI
- 11/2020 APERTURA STUDI AUTONOMI IGIENISTI DENTALI
- 11/2020 FORMAZIONE MEDICINA GENERALE E INCARICHI CONVENZIONALI