(da “Il Giornale della Previdenza” 5-2024)
Ecco alcune informazioni utili...
Sono tantissimi i servizi online accessibili all’interno dell’Area Riservata agli iscritti: vediamone alcuni.
(da “Il Giornale della Previdenza” 5-2024)
Considerando le domande ricorrenti da parte degli iscritti sull'utilità e i vantaggi della Quota A, l'Enpam ha inviato le slides e il promemoria che condividiamo.
Tech2Doc, il portale di accesso di medici e odontoiatri all’universo dell’innovazione in ambito sanitario, è ora anche una app disponibile gratuitamente per Android e iOS, per avere sempre a portata di mano le novità di rilievo sulla Salute digitale.
CLICCA QUI per maggiori informazioni.
Importante novità: è possibile delegare qualcuno (ad esempio un familiare, un commercialista e un consulente del lavoro) ad entrare nell'Area Riservata per visualizzare o fare operazioni online.
Per maggiori informazioni CLICCARE QUI oppure leggere l'articolo a pag.12 di Alessandria Medica n. 10/2024.
Come presentare le domande per le Pensioni di vecchiaia, anticipate, di reversibilità ed indirette delle varie gestioni previdenziali, Fondo Generale Quota A e Quota B Libera Professione, Medicina Specialistica Ambulatoriale, Specialistica Esterna tramite l’Area Riservata dell’Ente.
Dato che l’Enpam, per agevolare gli iscritti, ha predisposto l’Area Riservata - che da tempo funziona egregiamente - riteniamo utile fornire alcuni chiarimenti in merito.
Per l’iscrizione all’Area Riservata (per chi non lo avesse ancora fatto) occorre seguire le istruzioni sul sito www.enpam.it, sezione “Come fare per” in alto a destra, poi cliccare su “Area Riservata”: si aprirà questa schermata con le varie opzioni da seguire.